VIAGGI NATURA : PATAGONIA


- Il viaggio (14 giorni)
- Programma ( Ottobre 2008)
- La mappa
- Quote di partecipazione (da definire)
- Richiesta informazioni
Il Programma
"Una proposta completa ed interessante per conoscere il meglio della Patagonia.
...Spazi senza fine dai colori saturi, dove la natura ti fa sentire quanto è “ruvida”, dove Darwin si ispirò per scoprire l’uomo e dove il viaggiatore avverte la propria nullità di fronte a tale splendore.
Un posto così non è per tutti… ma tutti dovrebbero almeno una volta nella vita sentirsi vivi come la Patagonia fa sentire chi la visita...
Partenza: ottobre 2008...Spazi senza fine dai colori saturi, dove la natura ti fa sentire quanto è “ruvida”, dove Darwin si ispirò per scoprire l’uomo e dove il viaggiatore avverte la propria nullità di fronte a tale splendore.
Un posto così non è per tutti… ma tutti dovrebbero almeno una volta nella vita sentirsi vivi come la Patagonia fa sentire chi la visita...
Durata del viaggio : 14 giorni
I giorno : BUENOS AIRES tour della città COSTANERA SUR
Partenza con volo di linea da Milano Malpensa via Roma per Buenos Aires.Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo a Buenos Aires.Incontro all'aeroporto e trasferimento in hotel.Il nostro tour inizia con la visita a May Square, storico scenario dei principali eventi politici del paese, dove si potrà ammirare la Casa Rosada (Casa Rosa), l'ufficio del Presidente, il Cabildo (Municipio) e la Metropolitan Cathedral (cattedrale metropolitana).
La nostra giornata continua con la visita a San Telmo, piena di negozi di antiquariato.

Visiteremo il Caminito: in questa strada si respira l'atmosfera caratteristica della zona, con il suo amore per il calcio, il tango, l'arte e la musica.
Continueremo la nostra visita a Puerto Madero.Questa sofisticata area,situata molto vicino al fiume, completamente ristrutturata e trasformata negli anni Novanta, continua oggi a crescere con progetti residenziali e commerciali.
Ci dirigiamo verso Piazza San Martin, che è circondata dai più eleganti edifici di architettura francese.
Visiteremo Recoleta, una delle zone più aristocratiche di Buenos Aires.
Andremo alla famosa Basilica della Madonna del Pilar,la seconda più antica della città, che si distingue per il perfetto stato di conservazione del suo bel stile coloniale.
Ci recheremo poi al Recoleta Cemetery (cimitero di Recoleta), dove sono sepolte le più importanti figure della nobiltà, della politica e dell' arte.
Si concluderà il nostro tour con una oasseggiata nel quartiere Palermo, la principale area verde della città.
COSTANERA SUR :
Nota 1 : Durante questa prima giornata c'è anche una visita alla Riserva Ecologica Costanera Sur.
Se sarà necessario verranno eliminate alcune delle parti della visita della città.

Nota 2 : E' stata tagliata la prima parte di questa giornata per includere una notte di tango.
Si navigherà lungo il Delta in motoscafo o a vela, tra le meravigliose isole.
Attraverso il Delta, lungo i fiumi, i torrenti e le isole navigheremo fino a Rumbo 90, dove ci aspetta un delizioso pranzo circondati dalla vegetazione. Mangeremo l'"asado",carne cotta tipica dell' Argentina.
Ritorno in albergo.
Durata del tour: 8 ore
Nota 3 : Prima di tornare in Hotel, tempo permettendo, sarebbe bello tracorrere un paio d'ore al mercato di frutta a Tigre.
Comincia così un'indimenticabile nottata a base di cena e spettacolo di tango a El Querandi, uno dei più esclusivi locali della città.
Durata del tour: 4 ore.
III giorno : BUENOS AIRES / PENìNSULA VALDES
In mattinata trasferimento all'aeroporto locale e arrivo a Trelew. (2 ore di volo).
Da Trelew si andrà a Punta Tombo, la più grande colonia di Pinguini Magellani al mondo. E' un pezzo di terra rocciosa che proietta in mare. Ospita spiagge di ghiaia, dune costiere e di origine vulcanica.
Trasferimento in hotel a Puerto Madryn.
Questa città è situata a circa 180 km da Punta Tombo e grazie alla sua posizione strategica, è considerata l'"entrata" a qaulsiasi luogo della Peninsula Valdes e dintorni.
Trasferimento in albergo.

Escursione dell'intera giornata alla Penisola Valdes, la riserva faunistica più importante del paese.
Visiteremo la riserva e tutte le sue attrazioni turistiche come Puerto Piramides, dove si potranno ammirare i Leoni marini. Qui si potrà inoltre avere un contatto ravvicinato con le balene.
In seguito visiteremo le Birds island, Caleta Valdes e Punta Delgada.
Visiteremo poi Punta Norte dove nel periodo da settembre ad aprile è possibile ammirare le orche. Avremo inoltre l'opportunità di vedere i guanachi,foche,nandù (struzzi patagonici),pinguini e orche.
Ritorno in hotel.
V giorno : PENINSULA VALDES
Giornata libera con possibilità di escursioni a proprio piacere e shopping.

Al mattino un giro in veicolo 4x4 attraversando dune e scogliere, alla scoperta della Penisola Valdes.Sarà un continuo susseguirsi di punti panoramici e luoghi incantevoli. Il viaggio durerà 3 ore.
Trasferimento in aeroporto e volo per El Calafate. Arrivo in hotel. Cena e pernottamento.
VII giorno : EL CALAFATE - GLACIAR PERITO MORENO , minitrekking sul ghiacciaio
Vedremo l'incredibile paesaggio che ci offre il ghiaccio: ruscelli, piccole lagune, canaloni, e abbondanza di formazioni di ghiaccio.
Poi si raggiungerà il principale punto di visualizzazione da dove si godrà diverse prospettive del ghiacciaio.
"Lo spettacolo è impressionante. Una massa colossale di ghiaccio bianco azzurro emerge dalle gelide acque.
I crolli delle sue pareti si producono costantemente, causando un forte strepito, dopo il quale la calma e il silenzio tornano a irrompere in questo paradiso gelato...
VIII giorno : EL CALAFATE - navigazione tra i ghiacciai
Si potrà godere di una intera giornata di navigazione tra i ghiacciai di Upsala, Spegazzini e Onelli.
Al mattino lasceremo El calafate per andare a Punta Bandera alla visita del ghiacciaio Upsala, uno dei più grandi della zona.
Una volta arrivata alla baia di Onelli, ci si fermerà per un breve tragitto di 800 metri in tutta la foresta per raggiungere la laguna di Onelli dove i ghiacciai Onelli, Bolados e Agassiz si incontrano. Navigheremo poi al ghiacciaio Spegazzini,uno dei più belli e alti di quest'area.Nel tardo pomeriggio ritorno a Punta Bandera e in seguito a El Calafate. (pranzo incluso)

Trasferimento all'aeroporto di El Calafate per il volo diretto a Ushuaia, la città più meridionale del mondo.
Trasferimento in hotel.
Cena e pernottamento.
X giorno : USHUAIA - PARCO NAZIONALE DELLA TERRA DEL FUOCO
Visteremo il Parco Nazionale della Terra del Fuoco in un modo unico ed originale,unendo trekking e canoa.
Si percorreranno sentieri millenari per 7 km, e poi,in canoa si attraverseranno i fiumi.
Durante la visita alla Baia Lapataia e alle sponde del Canale di Beagle,si potrà ammirare la flora e la fauna di questa zona, come per esempio le volpi rosse, i castori, e i tantissimi uccelli come i condor, le aquile e il picchio Magellano.Durata del tour: 8 ore.
XI giorno : USHUAIA - LAGHI ESCONDIDO e FAGNANO
In mattinata viaggio su veicoli fuoristrada verso i laghi Escondido e Fagnano.
Arriveremo alle "Fueguian Andes" attraversando meravigliose valli come Carbajal e Tierra Mayor.
Dopo il pranzo, avremo tempo di andare a fare una passeggiata per visitare la zona.
Questo posto è una fantastica possibilità di godere di escursioni a piedi o cavalcando.
Nel pomeriggio, si torna a Ushuaia. Durata del tour: 8 ore.

XIII giorno : USHUAIA - NAVIGAZIONE SUL CANAL DE BEAGLE / BUENOS AIRES
In mattinata, navigazione lungo il canale di Beagle. Possibilità di osservare una colonia di leoni marini.
Visita in barca all' "isla de los Pájaros" (isola degli uccelli) ad ammirare gli incredibili esemplari di volatili.
Infine, si raggiungerà l'Isla de los Lobos. Al ritorno, si ammira il simbolico faro Les Eclaireurs.
Trasferimento all'aeroporto di Ushuaia, volo per Buenos Aires (3:40 ore di volo). Imbarco all'aeroporto di Buenos Aires, ritorno in Italia.